Corsi
Offerte da Celia Abernethy, insegnante d’inglese, a Lecco
Corsi individuali e piccoli gruppi
- Corsi d’inglese
- Corsi per adulti
- Corsi individuali
- Corsi aziendali per piccoli gruppi
- Corsi di Business English
- Corsi avanzati di raffinamento pronuncia e conversazione
- Corsi “customizzati” per l’esigenze dell’individuo o del gruppo
Clicca qui per ulteriori informazioni su corsi a Lecco -(Mi dispiace, non offro corsi per i bambini) - GRUPPO DI CONVERSAZIONE INGLESE LECCO – OGNI MERCOLEDÌ 21/01/2015 AL 03/06/2015
Posti sono limitati, conferma la tua adesione al gruppo entro lunedì 19/01/2015 vede pagina:
http://www.englishteacher.it/gruppo-conversazione-inglese-…/
Mini-lezioni di 30 minuti “General English Conversation”
-
Le mini -lezioni online sono la soluzione ideale per migliorare le abilità nella conversazione. Clicca qui per ulteriori informazioni su lezioni d’inglese via Skype
Livelli
Il Consiglio Europeo ha elaborato un quadro comune di riferimento per l’apprendimento delle lingue, in modo da favorire, attraverso la descrizione dei livelli di competenza linguistica che chi studia una lingua può raggiungere, l’elaborazione dei programmi di apprendimento e il riconoscimento reciproco delle certificazioni nei sistemi di istruzione dei diversi paesi membri.
Sono individuati sei livelli di competenza linguistica: elementare A1/A2, intermedio B1/B2 ed avanzato C1/C2.
Ogni corso è mirato all’apprendimento e conoscenza dell’inglese scritto e parlato secondo il livello del studente. E’ possibile accedere al livello superiore superando il test di verifica.
Livello A1 e A2 BASE / ELEMENATARI: abilità a porre domande e dare risposte su informazioni di vita quotidiana, descrizione elementare di luoghi o persone, uso dei numeri, etc.
Livelli B1 e B2 PRE-INTERMEDIO e INTERMEDIO: abilità a capire la lingua parlata in una maggiore varietà di contesti ed usare la lingua scritta nel citare fatti, scambiare informazioni ed opinioni, descrivere progetti, etc.
Livello C1 e C2 AVANZATO: abilità a comprendere e dialogare correttamente in una varietà complessa di contesti. Uso della forma scritta in documenti ufficiali e non. Uso appropriato delle terminologie specifiche (business ed altri settori industriali rilevanti).
Valuta il tuo livello d’inglese con il quadro comune di riferimento elaborato dal Consiglio Europeo.
Ulteriori informazioni: